Definizioni
La convenzione sulla Diversità Biologica che la Comunità Europea ha ratificato il 21 dicembre 1993 definisce la biodiversità come "la variabilità degli organismi viventi da qualsiasi fonte, inclusi, tra l'altro, gli ecosistemi terrestri, marini, e gli altri ecosistemi acquatici e i complessi ecologici dei quali fanno parte; essa comprende la diversità all'interno di ogni specie, tra le specie e degli ecosistemi ". La biodiversità in genere è considerata di tre livelli; diversità genetica che si riferisce a tutte le informazioni genetiche contenute in tutti gli individui viventi, diversità fra specie rappresentata dalla varietà delle specie viventi, diversità degli ecosistemi rappresentata dalla varietà dei biotipi, delle biocenosi e dei processi biologici ed ecologici che li caratterizzano.